Termini e condizioni di vendita
Gentile cliente, La informiamo che le condizioni generali di vendita, di seguito riportate, indicano, nel rispetto delle normative vigenti a tutela del consumatore, le condizioni e le modalità con cui procedere all'acquisto online sul sito di OSVALDO PERICOLI di Teresina Gbbini, da ora denominato Venditore, dei prodotti di Suo interesse in maniera sicura, facile e conveniente. Pertanto La invitiamo a leggerle ed accettarle per poter procedere all'acquisto.
I. OGGETTO
Le presenti condizioni generali di vendita disciplinano la vendita dei prodotti commercializzati dal Venditore a utenti consumatori e a utenti che agiscono per scopi inerenti l'attività di impresa. Tali condizioni generali hanno efficacia a decorrere dalla data di accettazione delle stesse da parte del cliente sul sito, che vale a tutti gli effetti quale accettazione ai sensi dell'art. 1341 del codice civile. Il Venditore si riserva la facoltà di modificare in qualsiasi momento le presenti condizioni generali di vendita riportandole sul sito. Viene esclusa qualsiasi responsabilità contrattuale o extra-contrattuale in capo al Venditore per danni diretti o indiretti a persone e/o cose provocati dalla mancata accettazione, anche parziale di un ordine.
II. MODALITA' DI ACQUISTO
L'acquisto dei prodotti avviene tramite l'accesso al sito e la relativa registrazione. Per ogni prodotto scelto viene visualizzata una scheda descrittiva, con l’immagine e le caratteristiche essenziali, a titolo esemplificativo: il colore, la misura, il prezzo unitario.
Le immagini e i colori dei prodotti offerti in vendita potrebbero non corrispondere a quelli effettivi a causa del browser Internet e/o del monitor utilizzato. La Osvaldo Pericoli Calzature non è responsabile di eventuali imprecisioni dovute ad una particolare configurazione del computer o di un suo malfunzionamento. La corretta ricezione dell'ordine è confermata dal Venditore mediante una risposta automatica via e-mail, inviata all'indirizzo di posta elettronica comunicato dal cliente al momento della registrazione. Tale messaggio di conferma riporterà un "numero d'ordine", da utilizzarsi nel caso di qualsiasi comunicazione con il Venditore. Il messaggio riporterà tutti i dati inseriti dal cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente le eventuali correzioni. Se, al momento dell’ordine, i prodotti non sono disponibili anche a causa dell’acquisto simultaneo da parte di diversi clienti, viene inviata una e-mail di annullamento dell’ordine.
La Osvaldo Pericoli Calzature può cambiare in qualsiasi momento e senza preavviso i prodotti offerti in vendita sul sito ed il relativo prezzo. Nel caso di mancata accettazione dell'ordine, il Venditore garantisce tempestiva comunicazione al cliente.
III. MODALITA' DI PAGAMENTO
Tutti i prezzi presenti sul sito sono da intendersi prezzi al pubblico e, quindi, comprensivi di IVA. I prezzi possono variare senza obbligo di preavviso e l'unico prezzo corretto è da intendersi quello indicato al momento della conferma dell'ordine. Su determinati prodotti, oggetto di promozioni di prezzo, il Venditore si riserva il diritto di accettare gli ordini riducendone la quantità, previa comunicazione e accettazione da parte del cliente, in difetto della quale l'ordine dovrà ritenersi annullato. Nei casi di acquisto della merce con modalità di pagamento "carta di credito", contestualmente alla conclusione della transazione online, l'istituto bancario di riferimento provvederà ad autorizzare il solo impegno dell'importo relativo all'acquisto effettuato. L'importo relativo alla merce evasa, anche parzialmente, verrà effettivamente addebitato sulla carta di credito del cliente solo all'atto della consegna del materiale ordinato al corriere. Per ulteriori informazione o per ricevere supporto può contattare direttamente il venditore o il team di Supporto Clienti al n. telefono 0578226698 negli orari indicati. L'invio della merce avviene solo dopo l’accettazione dell’ordine e la ricezione dell'accredito. In caso di annullamento dell'ordine, sia da parte del cliente sia nel caso di mancata accettazione dello stesso da parte del Venditore, verrà effettuato l'annullamento dello stesso e lo svincolo dell'importo impegnato (i tempi di svincolo dipendono esclusivamente dal sistema bancario). Effettuato l'annullamento della transazione, il Venditore non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni, derivanti dallo svincolo dell'importo impegnato da parte del sistema bancario.
Il Venditore si riserva la facoltà di richiedere al cliente documenti integrativi comprovanti la titolarità della carta di credito. In mancanza dell'invio della documentazione il venditore riserva la facoltà di non accettare l'ordine. La sicurezza delle transazioni è garantita da un sistema di crittografia dei dati (SSL) e da collegamenti diretti, protetti e certificati.
Osvaldo Pericoli permette i seguenti pagamenti:
Bonifico Bancario
Al momento del completamento dell’ordine Osvaldo Pericoli provvederà all’invio di una email contenente tutti i dati per effettuare il bonifico bancario. Una volta effettuato il pagamento il cliente dovrà inviare una email a Osvaldo Pericoli specificando la causale del bonifico il nome dell’intestatario del conto e il codice identificativo dell’ordine. Gli articoli verranno spediti alla conferma da parte della banca dell’avvenuto pagamento.
Paypal
Specificando il pagamento tramite paypal il cliente verrà reindirizzato nella pagina del gestore Paypal dove potrà effettuare in tutta sicurezza il pagamento. Una volta effettuato il pagamento il cliente verrà riportato all’interno del sito www.osvaldopericolicalzature.it.
Nel caso in cui il pagamento venisse annullato l’importo pagato verrà rimborsato secondo le modalità previste da Paypal. Osvaldo Pericoli non si assume nessuna responsabiltà relativamente alle tempistiche della restituzione dell’importo rimborsato.
Carte di credito
Il pagamento tramite carta di credito è reso disponibile attraverso il gestore Paypal. Il cliente verrà reindirizzato nella pagina del gestore Paypal dove potrà inserire i propri dati nella pagina ed effettuare il pagamento in tutta sicurezza.
Nel caso in cui il pagamento venisse annullato l’importo pagato verrà rimborsato secondo le modalità previste dall’istituto bancario di riferimento. Osvaldo Pericoli non si assume nessuna responsabiltà relativamente alle tempistiche della restituzione dell’importo rimborsato.
Bollettino C/C Postale.
E' possibile il pagamento su nostro C/C postale con seplice bollettino. Occorre richiederlo con mail al momento dell'ordine, invieremo tutti i dati necessari.
Contrassegno.
E' previsto il pagamento in contrassegno con un addebito di € 7,00.
I prodotti ordinati rimangono di proprietà del Venditore fino al completo incasso del relativo prezzo.
IV. MODALITA' DI CONSEGNA
Per ogni ordine effettuato il venditore emette documento di vendita del materiale spedito. Per l'emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal cliente all'atto dell'ordine. Il cliente può richiedere la copia della fattura o della ricevuta fiscale entro il termine di tre mesi dall'emissione.
Il venditore spedisce la merce nel luogo di consegna indicato dal cliente nel modulo d'ordine, mediante società di spedizioni primarie a livello internazionale che garantiscono quindi consegne puntuali e affidabili con possibiltà di tracciare la spedizione. In caso di merce resa, le spese di spedizione sono a carico dell'aquirente. LA MERCE VIAGGIA A RISCHIO DI CHI ACQUISTA a meno che non sia una spedizione assicurata che deve essere richiesta in fase di ordine direttamente tramite una e-mail con un costo aggiuntivo. Alla consegna, l'Utente è tenuto a controllare che l'imballaggio non sia danneggiato e, qualora il prodotto risulti danneggiato o non conforme all'ordine inviato, a non accettare la spedizione, annotando chiaramente sulla bolla di consegna la natura del danno e/o l'errore.
L'Utente è tenuto a comunicare a Osvaldo Pericoli Calzature il relativo problema entro 24 ore dalla consegna, inviando un'e-mail all'indirizzo: chiusi.osvaldopericoli@gmail.com Nel caso di mancato ritiro entro 5 giorni lavorativi del materiale presente in giacenza presso i magazzini del corriere a causa di reiterata impossibilità di consegna al recapito indicato dal cliente all’atto dell’ordine, l'ordine verrà annullato.
RECESSO & GARANZIA LEGALE
Vedi dettagli “Diritto di Recesso”
Vedi dettagli “Garanzia Legale”
SPESE DI SPEDIZIONE:
Per tutti gli ordini con una spesa INFERIORE a 59 € , le spese di spedizione sono pari a € 5. Per gli ordini con spesa PARI o SUPERIORE a 59 € le spese di spedizione sono gratuite.
LEGGE APPLICABILE Il contratto di vendita tra il cliente e il venditore s'intende concluso in Italia e regolato dalla Legge italiana. Per quanto non diversamente stabilito si applica la Legge italiana in materia. Per la risoluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se il cliente è un consumatore, cioè una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l'acquisto indicando nell'ordine un riferimento di partita IVA, la competenza territoriale è quella del Foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro della sede del Venditore INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI OGGETTO: informativa e richiesta di consenso ai sensi e per gli effetti degli artt. 13, 23 e 26 del D.Lgs. 30.6.2003 n. 196, relativo alla tutela del trattamento dei dati personali.
Il venditore La informa ai sensi e per gli effetti dell'art. 13 del D.Lgs. 196/2003 che:
Il testo completo dell'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 relativo ai diritti dell'interessato è disponibile sul sito del Garante www.garanteprivacy.it.